La sessuologia è una disciplina che si avvale delle competenze e delle esperienze di una serie di scienze quali la psicologia, la medicina, l’ antropologia, la sociologia, e proprio per questo approccio multi disciplinare affronta a 360° una materia complessa e affascinante qual è la sessualità.
La sessuologia è quindi la disciplina che studia su vari aspetti come quelli anatomici, biologici, medici, psicologici, culturali e sociali della sessualità di un soggetto, di una coppia o di una comunità e, secondo la S.I.S.E.S (società italiana di sessuologia ed educazione sessuale) “il sessuologo è lo studioso che si occupa di sessuologia nei diversi ambiti applicativi del sapere e della ricerca, le cui conoscenze possono anche trovare applicazioni di carattere clinico, terapeutico o anche educativo.”
Consulto sessuologico
Cos’è l’educazione sessuale?
Educazione sessuale significa apprendere in relazione agli aspetti emotivi, sociali, relazionali della sessualità. Favorendo così lo sviluppo nei bambini e nei ragazzi la propria sessualità e le proprie relazioni intime. Comportandosi poi, ponderatamente in ambito di salute e benessere sessuale propria ed altrui.
Numerose ricerche dimostrano che essere educati alla sessualità è fondamentale per lo sviluppo di un’intelligenza sessuale-emozionale e per la capacità di vivere relazioni intime e sane da adulti.
Spesso non si considera che, la riluttanza di diversi genitori nel parlare di argomenti correlati alla sessuologia, vengono presto sostituiti da mille informazioni dal mondo esterno, che tuttavia si rivelano sbagliate o inadeguate. L’ educazione sessuale rappresenta un fattore protettivo per comportamenti che potrebbero rivelarsi rischiosi o patologici come omofobia, omotransfobia, sexting etc.
Quando iniziare l’educazione sessuale?
Come ben sappiamo, l’ educazione in qualsiasi ambito, prima ci si interfaccia ad un argomento e meglio è. Anche per quanto riguarda l’ educazione sessuale, è sempre meglio iniziare il prima possibile, rendendo così i bambini ed i ragazzi consapevoli della propria sessualità e di quella altrui.
Servizi
Sessioni di educazione sessuale